{"componentChunkName":"component---src-templates-pagina-foglia-completa-template-it-jsx","path":"/it/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/domande-e-risposte/domande-e-risposte-sul-rischio-vulcanico-e-il-bradisismo-ai-campi-flegrei/","result":{"data":{"node":{"title":"Domande e risposte sul rischio vulcanico e il bradisismo ai Campi Flegrei","field_titolo_esteso":"Domande e risposte sul rischio vulcanico e il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__nid":900012589,"field_data":"2024-04-03T17:21:50+02:00","field_id_contenuto_originale":900012590,"field_categoria_primaria":"pagina","field_streaming_homepage":false,"field_link":null,"body":null,"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/domande-e-risposte/domande-e-risposte-sul-rischio-vulcanico-e-il-bradisismo-ai-campi-flegrei/"},"field_link_esterni":[],"field_tabella":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Rischi"},"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/volcanic/volcanoes-italy/phlegraean-fields/bradyseism-phlegraean-fields/qa/qa-about-volcanic-risk-and-bradyseism-phlegraean-fields/"}},"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_box_social":null,"field_accordion":[{"field_titolo":"RISCHIO VULCANICO - Che cos’è una «caldera»?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"
È una struttura vulcanica composta da un’area ribassata di forma quasi circolare che si è formata per effetto di grandi eruzioni esplosive del passato. E' quindi diversa, morfologicamente, dal tipico vulcano a forma di cono. La caldera dei Campi Flegrei si estende da Monte di Procida a Posillipo e comprende anche una parte sottomarina nel Golfo di Pozzuoli. Nel 1538 si è verificata l’ultima eruzione. Da allora la caldera è quiescente, cioè “dormiente”, ma mostra segnali di attività quali: sismicità, fumarole, deformazioni del suolo.
\n","value":"È una struttura vulcanica composta da un’area ribassata di forma quasi circolare che si è formata per effetto di grandi eruzioni esplosive del passato. E' quindi diversa, morfologicamente, dal tipico vulcano a forma di cono. La caldera dei Campi Flegrei si estende da Monte di Procida a Posillipo e comprende anche una parte sottomarina nel Golfo di Pozzuoli. Nel 1538 si è verificata l’ultima eruzione. Da allora la caldera è quiescente, cioè “dormiente”, ma mostra segnali di attività quali: sismicità, fumarole, deformazioni del suolo.
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21543},{"field_titolo":"BRADISISMO - Che cos’è il bradisismo?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Il termine \"bradisismo\" deriva dal greco «bradýs», lento e «seismós», che significa scossa. È una deformazione del suolo che comporta fasi di lento abbassamento alternate a fasi di sollevamento più rapido. Il sollevamento rapido può essere accompagnato da numerosi terremoti (sciami sismici) che generalmente non raggiungono magnitudo elevate ma, essendo molto superficiali, si avvertono facilmente e potrebbero in alcuni casi provocare danni a edifici e infrastrutture ad elevata vulnerabilità. Il fenomeno è noto ai Campi Flegrei ma anche in diverse caldere vulcaniche nel mondo (es. Long Valley, U.s.a.; Rabaul, Papua Nuova Guinea).
\n","value":"Il termine \"bradisismo\" deriva dal greco «bradýs», lento e «seismós», che significa scossa. È una deformazione del suolo che comporta fasi di lento abbassamento alternate a fasi di sollevamento più rapido. Il sollevamento rapido può essere accompagnato da numerosi terremoti (sciami sismici) che generalmente non raggiungono magnitudo elevate ma, essendo molto superficiali, si avvertono facilmente e potrebbero in alcuni casi provocare danni a edifici e infrastrutture ad elevata vulnerabilità. Il fenomeno è noto ai Campi Flegrei ma anche in diverse caldere vulcaniche nel mondo (es. Long Valley, U.s.a.; Rabaul, Papua Nuova Guinea).
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21545},{"field_titolo":"BRADISISMO - Quanto può durare il bradisismo?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Purtroppo, non è possibile prevedere la durata di questo fenomeno.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Purtroppo, non è possibile prevedere la durata di questo fenomeno.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21482},{"field_titolo":"BRADISISMO - Perché il bradisismo causa i terremoti?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Attualmente il bradisismo determina un sollevamento del suolo, causato da una spinta dal profondo che deforma le rocce sovrastanti e ne provoca l’innalzamento. Nel deformarsi, le rocce possono arrivare al limite di rottura. Il terremoto è l’effetto di questa rottura delle rocce.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Attualmente il bradisismo determina un sollevamento del suolo, causato da una spinta dal profondo che deforma le rocce sovrastanti e ne provoca l’innalzamento. Nel deformarsi, le rocce possono arrivare al limite di rottura. Il terremoto è l’effetto di questa rottura delle rocce.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21483},{"field_titolo":"BRADISISMO - Se i terremoti sono causati da fratturazioni delle rocce, se (e quando) il sollevamento dovesse interrompersi, l’abbassamento del suolo determinerebbe altre scosse sismiche?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Al termine delle crisi bradisismiche degli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso, la fase di abbassamento del suolo non portò a sismicità percepita dalla popolazione. Questo ha fatto ipotizzare che le risposte della crosta indotte da sollecitazioni durante la fase di sollevamento siano diverse da quelle durante la fase di abbassamento (subsidenza)
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Al termine delle crisi bradisismiche degli anni ‘70 e ‘80 del secolo scorso, la fase di abbassamento del suolo non portò a sismicità percepita dalla popolazione. Questo ha fatto ipotizzare che le risposte della crosta indotte da sollecitazioni durante la fase di sollevamento siano diverse da quelle durante la fase di abbassamento (subsidenza)
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21484},{"field_titolo":"BRADISISMO - Se la caldera è grande circa 10 km², perché i terremoti bradisismici sono tutti concentrati tra Pozzuoli, Solfatara, Pisciarelli e Agnano, e qualcuno anche nel Golfo di Pozzuoli?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"La sismicità è la risposta alla sollecitazione indotta dai processi deformativi ed è generalmente localizzata in quelle aree in cui la deformazione è maggiore o dove la crosta terrestre mostra zone di debolezza, o anche dove c’è maggiore presenza di fluidi che facilitano la rottura.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"La sismicità è la risposta alla sollecitazione indotta dai processi deformativi ed è generalmente localizzata in quelle aree in cui la deformazione è maggiore o dove la crosta terrestre mostra zone di debolezza, o anche dove c’è maggiore presenza di fluidi che facilitano la rottura.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21489},{"field_titolo":"BRADISISMO - Quali sono gli intervalli di tempo massimo conosciuto del bradisismo?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"L’area dei Campi Flegrei è soggetta a periodi di sollevamento del suolo e periodi di abbassamento. La fase bradisismica precedente è durata due anni circa, quella attuale perdura - come sollevamento - dal 2005.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"L’area dei Campi Flegrei è soggetta a periodi di sollevamento del suolo e periodi di abbassamento. La fase bradisismica precedente è durata due anni circa, quella attuale perdura - come sollevamento - dal 2005.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21540},{"field_titolo":"BRADISISMO - E' vero che se la Solfatara non «fuma» ci sarà il terremoto?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"L’Osservatorio vesuviano dell’Ingv che monitora l’area con una fitta rete multi-parametrica non ha mai evidenziato connessioni tra l’assenza di gas nel sito Solfatara ed il verificarsi di terremoti.
\n","value":"L’Osservatorio vesuviano dell’Ingv che monitora l’area con una fitta rete multi-parametrica non ha mai evidenziato connessioni tra l’assenza di gas nel sito Solfatara ed il verificarsi di terremoti.
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21552},{"field_titolo":"BRADISISMO - Perché da qualche tempo i terremoti sono più forti?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Il verificarsi di terremoti di maggiore magnitudo e frequenza di accadimento può dipendere sia dall’accumulo continuo di sforzo indotto da una deformazione che da 20 anni sollecita la crosta terrestre, sia anche da repentini incrementi nella velocità di sollevamento che ne incrementano il comportamento fragile con fratture più frequenti, che liberano maggiore energia elastica.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Il verificarsi di terremoti di maggiore magnitudo e frequenza di accadimento può dipendere sia dall’accumulo continuo di sforzo indotto da una deformazione che da 20 anni sollecita la crosta terrestre, sia anche da repentini incrementi nella velocità di sollevamento che ne incrementano il comportamento fragile con fratture più frequenti, che liberano maggiore energia elastica.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21490},{"field_titolo":"BRADISISMO - Qual è la massima magnitudo attesa ai Campi Flegrei?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Gli studi più recenti, che considerano sia analisi statistiche sia la sismicità storica dell’area, per terremoti legati al bradisismo stimano una magnitudo massima attesa tra 4.5 e 5.0.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Gli studi più recenti, che considerano sia analisi statistiche sia la sismicità storica dell’area, per terremoti legati al bradisismo stimano una magnitudo massima attesa tra 4.5 e 5.0.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21491},{"field_titolo":"BRADISISMO - Da cosa dipende il sentire un terremoto? Perché edifici anche vicini tra loro avvertono i terremoti in modo diverso?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Un terremoto viene avvertito quando le onde sismiche da esso generate giungono in superficie in una zona abitata con energia sufficiente a causare uno scuotimento percepito dalle persone; oltre al caso di un terremoto forte, ciò può accadere anche con eventi sismici di magnitudo più piccola, localizzati molto vicino a un centro abitato. Due edifici vicini possono rispondere in modo diverso alle sollecitazioni di un terremoto perché le loro tipologie costruttive sono diverse o ancora perché, nonostante la vicinanza, esiste sempre la possibilità che i terreni e le rocce su cui essi sono fondati possano avere caratteristiche differenti.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Un terremoto viene avvertito quando le onde sismiche da esso generate giungono in superficie in una zona abitata con energia sufficiente a causare uno scuotimento percepito dalle persone; oltre al caso di un terremoto forte, ciò può accadere anche con eventi sismici di magnitudo più piccola, localizzati molto vicino a un centro abitato. Due edifici vicini possono rispondere in modo diverso alle sollecitazioni di un terremoto perché le loro tipologie costruttive sono diverse o ancora perché, nonostante la vicinanza, esiste sempre la possibilità che i terreni e le rocce su cui essi sono fondati possano avere caratteristiche differenti.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21492},{"field_titolo":"BRADISISMO - Sento scricchiolare casa quando c’è un terremoto, che posso fare?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Quando durante un evento sismico si sentono rumori provenienti dalla struttura edilizia, dopo essersi messi al sicuro, occorre seguire le indicazioni di Protezione Civile e rivolgersi agli uffici preposti del Comune o dei VVF.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Quando durante un evento sismico si sentono rumori provenienti dalla struttura edilizia, dopo essersi messi al sicuro, occorre seguire le indicazioni di Protezione Civile e rivolgersi agli uffici preposti del Comune o dei VVF.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21495},{"field_titolo":"BRADISISMO - In caso di crisi bradisismica è prevista un'evacuazione?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Un eventuale allontanamento della popolazione verrà disposto nella \"zona di intervento ristretta\" solo nel caso in cui deformazioni del suolo e la sismicità fossero così importanti da provocare danni strutturali significativi agli edifici e alle infrastrutture e criticità tali da non poter più garantire, in modo efficace, i servizi essenziali per i cittadini.
\n","value":"Un eventuale allontanamento della popolazione verrà disposto nella \"zona di intervento ristretta\" solo nel caso in cui deformazioni del suolo e la sismicità fossero così importanti da provocare danni strutturali significativi agli edifici e alle infrastrutture e criticità tali da non poter più garantire, in modo efficace, i servizi essenziali per i cittadini.
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21553},{"field_titolo":"GAS VULCANICI - Perché ci sono giorni in cui l’odore di zolfo è molto intenso nell’aria e giorni di meno o nulla?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"La percezione dell’odore di zolfo, frequente in alcune aree dei Campi Flegrei, è variabile e dipende dalla direzione in cui spirano i venti, dalle variazioni di pressione atmosferica e da possibili variazioni del tasso di emissione dei gas.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"La percezione dell’odore di zolfo, frequente in alcune aree dei Campi Flegrei, è variabile e dipende dalla direzione in cui spirano i venti, dalle variazioni di pressione atmosferica e da possibili variazioni del tasso di emissione dei gas.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21493},{"field_titolo":"GAS VULCANICI - Da cosa sono composte le fumarole che si vedono nella Solfatara, a Pisciarelli o sul bordo strada?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"I gas che fuoriescono dalle fumarole sono, per lo più, vapore acqueo e anidride carbonica, unitamente a piccole quantità di altri gas.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"I gas che fuoriescono dalle fumarole sono, per lo più, vapore acqueo e anidride carbonica, unitamente a piccole quantità di altri gas.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21494},{"field_titolo":"RISCHIO VULCANICO - La presenza del bradisismo ai Campi Flegrei significa che sicuramente ci sarà a breve termine un’eruzione?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Studi specifici sull’attività delle caldere indicano che i periodi di “unrest” (fase di “agitazione” di un vulcano) di lunga durata sono spesso non eruttivi, cioè le crisi bradisismiche in molti casi non culminano in un’eruzione, come avvenuto anche negli anni ‘70 e ‘80. Tuttavia, in alcuni casi, anche nelle caldere gli “unrest” possono precedere un’eruzione.
\n","value":"Studi specifici sull’attività delle caldere indicano che i periodi di “unrest” (fase di “agitazione” di un vulcano) di lunga durata sono spesso non eruttivi, cioè le crisi bradisismiche in molti casi non culminano in un’eruzione, come avvenuto anche negli anni ‘70 e ‘80. Tuttavia, in alcuni casi, anche nelle caldere gli “unrest” possono precedere un’eruzione.
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21547},{"field_titolo":"RISCHIO VULCANICO - Per i Campi Flegrei qual è l’evento più probabile? Un’eruzione come il 1538 o una più distruttiva?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Studi probabilistici basati sulla storia eruttiva passata dei Campi Flegrei dicono che le eruzioni più probabili sono quelle di bassa energia (del tipo di quella del Monte Nuovo, del 1538). Gli eventi più energetici sono considerati via via meno probabili, fino ad eventi di tipo Pliniano, considerati poco probabili anche se non con probabilità nulla. Il piano di protezione civile tuttavia è dimensionato per un’eruzione di energia media.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Studi probabilistici basati sulla storia eruttiva passata dei Campi Flegrei dicono che le eruzioni più probabili sono quelle di bassa energia (del tipo di quella del Monte Nuovo, del 1538). Gli eventi più energetici sono considerati via via meno probabili, fino ad eventi di tipo Pliniano, considerati poco probabili anche se non con probabilità nulla. Il piano di protezione civile tuttavia è dimensionato per un’eruzione di energia media.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21487},{"field_titolo":"RISCHIO VULCANICO - Qual è l'attuale livello di allerta per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Dal 2012 il protrarsi delle variazioni di alcuni parametri geofisici e geochimici monitorati dalle reti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio vesuviano (aumento della sismicità, cambiamenti nella composizione geochimica delle fumarole e dei gas dal suolo, sollevamento del suolo) hanno reso opportuno innalzare l’allerta al livello giallo e attivare la fase operativa di attenzione.
\n","value":"Dal 2012 il protrarsi delle variazioni di alcuni parametri geofisici e geochimici monitorati dalle reti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio vesuviano (aumento della sismicità, cambiamenti nella composizione geochimica delle fumarole e dei gas dal suolo, sollevamento del suolo) hanno reso opportuno innalzare l’allerta al livello giallo e attivare la fase operativa di attenzione.
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21546},{"field_titolo":"RISCHIO VULCANICO - Cosa vuol dire ‘unrest’, spesso pronunciata dai vulcanologi riguardo ai Campi Flegrei?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Unrest è una parola inglese che significa irrequietezza. Si usa spesso in ambito vulcanologico per indicare quel periodo in cui un vulcano attivo ma quiescente, cioè non interessato da attività eruttiva, emette segnali che tradiscono - appunto - una certa ‘irrequietezza’. Esempi tipici sono l’incremento dell’attività sismica, la deformazione del suolo, oppure variazioni nella quantità e tipologia dei gas emessi. La fase di unrest può culminare con la ripresa dell’attività eruttiva, oppure terminare senza conseguenze, con una progressiva diminuzione dei segnali registrati. La durata di questa irrequietezza può essere molto variabile, da pochi giorni fino a decine di anni. I vulcani che entrano in una fase di unrest sono sottoposti ad una stretta sorveglianza.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Unrest è una parola inglese che significa irrequietezza. Si usa spesso in ambito vulcanologico per indicare quel periodo in cui un vulcano attivo ma quiescente, cioè non interessato da attività eruttiva, emette segnali che tradiscono - appunto - una certa ‘irrequietezza’. Esempi tipici sono l’incremento dell’attività sismica, la deformazione del suolo, oppure variazioni nella quantità e tipologia dei gas emessi. La fase di unrest può culminare con la ripresa dell’attività eruttiva, oppure terminare senza conseguenze, con una progressiva diminuzione dei segnali registrati. La durata di questa irrequietezza può essere molto variabile, da pochi giorni fino a decine di anni. I vulcani che entrano in una fase di unrest sono sottoposti ad una stretta sorveglianza.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21498},{"field_titolo":"RISCHIO VULCANICO - Quali sono le zone previste dal Piano per il rischio vulcanico?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"La zona rossa è l’area per cui l’evacuazione preventiva è, in caso di “allarme”, l’unica misura di salvaguardia per la popolazione. È infatti esposta al pericolo di invasione di flussi piroclastici che, per le loro elevate temperature e velocità, rappresentano il fenomeno più pericoloso per le persone. Sono ricompresi in zona rossa i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto; parte dei Comuni di Giugliano in Campania e di Marano di Napoli; alcuni quartieri di Napoli: Soccavo, Pianura, Bagnoli, Fuorigrotta e parte dei quartieri di San Ferdinando, Posillipo, Chiaia, Arenella, Vomero, Chiaiano e Montecalvario.
\nNell'area vivono circa 500mila abitanti.
La zona gialla è l’area, che in caso di eruzione è esposta alla significativa ricaduta di ceneri vulcaniche. Per quest’area potrebbero essere necessari allontanamenti temporanei della popolazione che risiede in edifici resi vulnerabili o difficilmente accessibili dall’accumulo di ceneri Nella zona gialla ricadono i Comuni di Villaricca, Calvizzano, Marano di Napoli, Mugnano di Napoli, Melito di Napoli e Casavatore e 24 quartieri del Comune di Napoli: Arenella, Avvocata, Barra, Chiaia, Chiaiano, Mercato, Miano, Montecalvario, Pendino, Piscinola, Poggioreale, Porto, San Carlo all’Arena, San Ferdinando, San Giovanni a Teduccio, San Giuseppe, San Lorenzo, San Pietro a Patierno, Scampia, Secondigliano, Stella, Vicaria, Vomero e Zona Industriale.
\nNell'area vivono oltre 800mila abitanti.
La zona rossa è l’area per cui l’evacuazione preventiva è, in caso di “allarme”, l’unica misura di salvaguardia per la popolazione. È infatti esposta al pericolo di invasione di flussi piroclastici che, per le loro elevate temperature e velocità, rappresentano il fenomeno più pericoloso per le persone. Sono ricompresi in zona rossa i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto; parte dei Comuni di Giugliano in Campania e di Marano di Napoli; alcuni quartieri di Napoli: Soccavo, Pianura, Bagnoli, Fuorigrotta e parte dei quartieri di San Ferdinando, Posillipo, Chiaia, Arenella, Vomero, Chiaiano e Montecalvario.
\r\nNell'area vivono circa 500mila abitanti.
La zona gialla è l’area, che in caso di eruzione è esposta alla significativa ricaduta di ceneri vulcaniche. Per quest’area potrebbero essere necessari allontanamenti temporanei della popolazione che risiede in edifici resi vulnerabili o difficilmente accessibili dall’accumulo di ceneri Nella zona gialla ricadono i Comuni di Villaricca, Calvizzano, Marano di Napoli, Mugnano di Napoli, Melito di Napoli e Casavatore e 24 quartieri del Comune di Napoli: Arenella, Avvocata, Barra, Chiaia, Chiaiano, Mercato, Miano, Montecalvario, Pendino, Piscinola, Poggioreale, Porto, San Carlo all’Arena, San Ferdinando, San Giovanni a Teduccio, San Giuseppe, San Lorenzo, San Pietro a Patierno, Scampia, Secondigliano, Stella, Vicaria, Vomero e Zona Industriale.
\r\nNell'area vivono oltre 800mila abitanti.
Solo i comuni della zona rossa individuati dal Piano per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei.
Vai alla mappa
Solo i comuni della zona rossa individuati dal Piano per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei.
\r\nVai alla mappa
In questo modo, i cittadini dei Comuni della zona rossa potranno usufruire, oltre che dell’alloggio, anche della assistenza sanitaria, della continuità scolastica e dei servizi essenziali. Piccole aree interne non sono dotate delle strutture pubbliche necessarie a supportare e sostenere un incremento importante della popolazione (ad es. gli 80mila abitanti di Pozzuoli).
\nLa popolazione residente nelle zone rosse e gialle per il rischio vulcanico al Vesuvio e Campi Flegrei è pari a circa il 50% della popolazione campana. Una ricollocazione in regione avrebbe un impatto in termini di vivibilità nonché in termini organizzativi, difficilmente gestibile.
\nComunque, chi dispone di un'altra soluzione alloggiativa in Regione (purché al di fuori della zona rossa) può sempre scegliere l'autonoma sistemazione.
In questo modo, i cittadini dei Comuni della zona rossa potranno usufruire, oltre che dell’alloggio, anche della assistenza sanitaria, della continuità scolastica e dei servizi essenziali. Piccole aree interne non sono dotate delle strutture pubbliche necessarie a supportare e sostenere un incremento importante della popolazione (ad es. gli 80mila abitanti di Pozzuoli).
\r\nLa popolazione residente nelle zone rosse e gialle per il rischio vulcanico al Vesuvio e Campi Flegrei è pari a circa il 50% della popolazione campana. Una ricollocazione in regione avrebbe un impatto in termini di vivibilità nonché in termini organizzativi, difficilmente gestibile.
\r\nComunque, chi dispone di un'altra soluzione alloggiativa in Regione (purché al di fuori della zona rossa) può sempre scegliere l'autonoma sistemazione.
La zona gialla è definita in base alla probabilità di ricaduta di ceneri e del loro accumulo in spessori tali da poter causare danni. Tale probabilità, a sua volta, dipende dalla direzione del vento al momento dell'eruzione. Poiché nell'area napoletana studi di meteorologia hanno dimostrato che, nell'arco delle diverse stagioni, i venti spirano mediamente in direzione Est-SudEst, le aree che si trovano sottovento rispetto alla caldera sono quelle che con maggiore probabilità saranno investite dalla ricaduta di ceneri.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"La zona gialla è definita in base alla probabilità di ricaduta di ceneri e del loro accumulo in spessori tali da poter causare danni. Tale probabilità, a sua volta, dipende dalla direzione del vento al momento dell'eruzione. Poiché nell'area napoletana studi di meteorologia hanno dimostrato che, nell'arco delle diverse stagioni, i venti spirano mediamente in direzione Est-SudEst, le aree che si trovano sottovento rispetto alla caldera sono quelle che con maggiore probabilità saranno investite dalla ricaduta di ceneri.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21488},{"field_titolo":"RISCHIO VULCANICO - Dove posso reperire le informazioni sui Campi Flegrei?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Sul sito dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV e su questo sito del Dipartimento della Protezione Civile è possibile conoscere tutte le informazioni sullo Stato di attività e sui Livelli di allerta dei Campi Flegrei. Inoltre, sul sito “Io Non Rischio” sono pubblicate tutte le indicazioni per le azioni e i comportamenti da tenere. È bene, inoltre, consultare sempre le pagine web del proprio Comune di residenza.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Sul sito dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV e su questo sito del Dipartimento della Protezione Civile è possibile conoscere tutte le informazioni sullo Stato di attività e sui Livelli di allerta dei Campi Flegrei. Inoltre, sul sito “Io Non Rischio” sono pubblicate tutte le indicazioni per le azioni e i comportamenti da tenere. È bene, inoltre, consultare sempre le pagine web del proprio Comune di residenza.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[{"__typename":"node__page","title":"Cosa fare - Rischio vulcanico e bradisismo","field_titolo_esteso":"Cosa fare - Rischio vulcanico e bradisismo","body":{"processed":"Conoscere il rischio e il Piano di protezione civile è un compito che riguarda tutti noi.
\nCondividi quello che sai in famiglia, a scuola, con amici e colleghi: la diffusione di informazioni sul rischio vulcanico è una responsabilità collettiva, a cui tutti dobbiamo contribuire.
\n","value":"Conoscere il rischio e il Piano di protezione civile è un compito che riguarda tutti noi.
\r\n\r\nCondividi quello che sai in famiglia, a scuola, con amici e colleghi: la diffusione di informazioni sul rischio vulcanico è una responsabilità collettiva, a cui tutti dobbiamo contribuire.
\r\n"},"field_abstract":{"processed":"Fin da subito, in attenzione, in preallarme, in allarme
\n","value":"Fin da subito, in attenzione, in preallarme, in allarme
\r\n"},"field_categoria_primaria":"pagina","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/preparati/vulcani/campi-flegrei/cosa-fare/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Io Non Rischio"},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Campi Flegrei","field_didascalia":"Campi Flegrei","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/a13410d7897abb7370c0287c4c6ea2be/primo-piano-img-3580-campi-freglei.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/a13410d7897abb7370c0287c4c6ea2be/14b42/primo-piano-img-3580-campi-freglei.jpg","srcSet":"/static/a13410d7897abb7370c0287c4c6ea2be/f836f/primo-piano-img-3580-campi-freglei.jpg 200w,\n/static/a13410d7897abb7370c0287c4c6ea2be/2244e/primo-piano-img-3580-campi-freglei.jpg 400w,\n/static/a13410d7897abb7370c0287c4c6ea2be/14b42/primo-piano-img-3580-campi-freglei.jpg 800w,\n/static/a13410d7897abb7370c0287c4c6ea2be/47498/primo-piano-img-3580-campi-freglei.jpg 1200w,\n/static/a13410d7897abb7370c0287c4c6ea2be/0e329/primo-piano-img-3580-campi-freglei.jpg 1600w,\n/static/a13410d7897abb7370c0287c4c6ea2be/69755/primo-piano-img-3580-campi-freglei.jpg 2048w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Campi Flegrei","field_didascalia":"Campi Flegrei","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/526f83094a00547196fcb69773c4ecd9/campi-flegrei-evidenza.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/526f83094a00547196fcb69773c4ecd9/14b42/campi-flegrei-evidenza.jpg","srcSet":"/static/526f83094a00547196fcb69773c4ecd9/f836f/campi-flegrei-evidenza.jpg 200w,\n/static/526f83094a00547196fcb69773c4ecd9/2244e/campi-flegrei-evidenza.jpg 400w,\n/static/526f83094a00547196fcb69773c4ecd9/14b42/campi-flegrei-evidenza.jpg 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}}]},"drupal_internal__id":21496},{"field_titolo":"RISCHIO VULCANICO - Ci sono collegamenti tra Campi Flegrei e Vesuvio? E tra Campi Flegrei e Ischia?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Campi Flegrei, Ischia e Vesuvio appartengono alla stessa area vulcanica. Sono vulcani caratterizzati da magmi abbastanza simili. A livello dei serbatoi magmatici superficiali, i tre vulcani sono separati tra loro ed evolvono in maniera indipendente. Tuttavia, essi appartengono alla stessa area vulcanica e sono, probabilmente, da mettere in relazione ad un ambiente geodinamico comune, che ha permesso la formazione di magmi con caratteristiche simili.
\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\n","value":"Campi Flegrei, Ischia e Vesuvio appartengono alla stessa area vulcanica. Sono vulcani caratterizzati da magmi abbastanza simili. A livello dei serbatoi magmatici superficiali, i tre vulcani sono separati tra loro ed evolvono in maniera indipendente. Tuttavia, essi appartengono alla stessa area vulcanica e sono, probabilmente, da mettere in relazione ad un ambiente geodinamico comune, che ha permesso la formazione di magmi con caratteristiche simili.
\r\n\r\nA cura dell’Ufficio Stampa INGV e del Gruppo di lavoro INGV vulcani
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":21485}],"field_tab":[],"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Pozzuoli, Napoli, 2012 - La solfatara di Pozzuoli nei Campi Flegrei","field_didascalia":"Pozzuoli, Napoli, 2012 - La solfatara di Pozzuoli nei Campi Flegrei","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/dfd77b4a29862ead2adfc594878e7da5/campiflegrei-img-0945.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5027322404371584,"src":"/static/dfd77b4a29862ead2adfc594878e7da5/809fc/campiflegrei-img-0945.jpg","srcSet":"/static/dfd77b4a29862ead2adfc594878e7da5/cf463/campiflegrei-img-0945.jpg 275w,\n/static/dfd77b4a29862ead2adfc594878e7da5/dee3b/campiflegrei-img-0945.jpg 550w,\n/static/dfd77b4a29862ead2adfc594878e7da5/809fc/campiflegrei-img-0945.jpg 850w","sizes":"(max-width: 850px) 100vw, 850px"}}}}}},"field_immagine_anteprima":null,"field_galleria_flickr":null,"field_galleria_foto":null,"field_video_content":null,"field_allegati":[],"field_correlazioni":[],"field_normative":[]}}},"pageContext":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/domande-e-risposte/domande-e-risposte-sul-rischio-vulcanico-e-il-bradisismo-ai-campi-flegrei/","lang":"it","menu":[{"node":{"name":"Foto e video","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/foto-e-video/"},"drupal_internal__nid":4584},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":32}},{"node":{"name":"Bandi di gara e contratti","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/"},"drupal_internal__nid":900000819},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":596}},{"node":{"name":"Eventi","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"}},"drupal_internal__nid":394},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":44}},{"node":{"name":"Provvedimenti","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/"},"drupal_internal__nid":153361},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":587}},{"node":{"name":"Homepage","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":11}},{"node":{"name":"Amministrazione trasparente","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/"},"drupal_internal__nid":398},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":25}},{"node":{"name":"Benemerenze","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/"},"drupal_internal__nid":300001698},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":24}},{"node":{"name":"Contact Center","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/"},"drupal_internal__nid":300001714},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":26}},{"node":{"name":"Moduli","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/moduli/"},"drupal_internal__nid":300001716},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":27}},{"node":{"name":"Ufficio I - Volontariato, formazione e assistenza","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-i-volontariato-formazione-e-assistenza/"},"drupal_internal__nid":300002400},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":48}},{"node":{"name":"Ufficio II – Previsione e prevenzione del rischio","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-ii-previsione-e-prevenzione-del-rischio/"},"drupal_internal__nid":795129},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":49}},{"node":{"name":"Ufficio III – Attività per il superamento dell'emergenza","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-iii-attivita-il-superamento-dellemergenza/"},"drupal_internal__nid":795656},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":50}},{"node":{"name":"Ufficio IV – Innovazione tecnologica e telecomunicazioni","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-iv-innovazione-tecnologica-e-telecomunicazioni/"},"drupal_internal__nid":795797},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":51}},{"node":{"name":"Ufficio V – Attività e relazioni internazionali","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-v-attivita-e-relazioni-internazionali/"},"drupal_internal__nid":795843},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":52}},{"node":{"name":"Ufficio VI – Risorse umane e strumentali","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-vi-risorse-umane-e-strumentali/"},"drupal_internal__nid":100837792},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":53}},{"node":{"name":"Ufficio VII – Amministrazione e bilancio","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-vii-amministrazione-e-bilancio/"},"drupal_internal__nid":900015418},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":2410}},{"node":{"name":"Attualità","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/attualit-/"},"drupal_internal__nid":1657},"parent":[{"name":"Area stampa","drupal_internal__tid":28}]},"drupal_internal__tid":102}},{"node":{"name":"Albo delle aziende e procedure per l'accreditamento","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/distintivi/albo-delle-aziende-e-procedure-laccreditamento/"},"drupal_internal__nid":900017151},"parent":[{"name":"Distintivi","drupal_internal__tid":2450}]},"drupal_internal__tid":2464}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":1374050},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":29}},{"node":{"name":"Aree tematiche","weight":144,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":19}},{"node":{"name":"Area stampa","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/media-e-comunicazione/area-stampa/"},"drupal_internal__nid":300000471},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":28}},{"node":{"name":"Dipartimento","weight":135,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":13}},{"node":{"name":"Distintivi","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/distintivi/"},"drupal_internal__nid":900016839},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":2450}},{"node":{"name":"Ministro","weight":134,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/ministro/"},"drupal_internal__nid":900006701},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2145}},{"node":{"name":"Provvedimenti normativi","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti-normativi/"},"drupal_internal__nid":4580},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":585}},{"node":{"name":"Media e comunicazione","weight":136,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":18}},{"node":{"name":"404","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":11}]},"drupal_internal__tid":529}},{"node":{"name":"Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche dati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/accessibilita-e-catalogo-dei-dati-metadati-e-banche-dati/"},"drupal_internal__nid":737774},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":637}},{"node":{"name":"Accesso civico","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/accesso-civico/"},"drupal_internal__nid":737794},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":636}},{"node":{"name":"Accordi stipulati dall'amministrazione","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-dirigenti-amministrativi/accordi-stipulati-dallamministrazione/"},"drupal_internal__nid":794338},"parent":[{"name":"Provvedimenti dirigenti amministrativi","drupal_internal__tid":589}]},"drupal_internal__tid":591}},{"node":{"name":"Albo delle aziende e procedure per l'accreditamento","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/albo-delle-aziende-e-procedure-laccreditamento/"},"drupal_internal__nid":894273},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":60}},{"node":{"name":"Allegati tecnici ocdpc per ricognizione fabbisogni","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti-normativi/allegati-tecnici-ocdpc-ricognizione-fabbisogni/"},"drupal_internal__nid":741656},"parent":[{"name":"Provvedimenti normativi","drupal_internal__tid":585}]},"drupal_internal__tid":586}},{"node":{"name":"Altri contenuti","weight":16,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/"},"drupal_internal__nid":737804},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":634}},{"node":{"name":"Ammontare complessivo dei debiti","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/pagamenti-dellamministrazione/ammontare-complessivo-dei-debiti/"},"drupal_internal__nid":900013312},"parent":[{"name":"Pagamenti dell'amministrazione","drupal_internal__tid":613}]},"drupal_internal__tid":2378}},{"node":{"name":"Ammontare complessivo dei premi","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/ammontare-complessivo-dei-premi/"},"drupal_internal__nid":794014},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":569}},{"node":{"name":"Archivio accordi stipulati dall'amministrazione","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Accordi stipulati dall'amministrazione","drupal_internal__tid":591}]},"drupal_internal__tid":592}},{"node":{"name":"Articolazione degli uffici","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/articolazione-degli-uffici/"},"drupal_internal__nid":738360},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":548}},{"node":{"name":"Atti amministrativi generali","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/atti-amministrativi-generali/"},"drupal_internal__nid":738430},"parent":[{"name":"Atti generali","drupal_internal__tid":537}]},"drupal_internal__tid":539}},{"node":{"name":"Atti di concessione","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/"},"drupal_internal__nid":737854},"parent":[{"name":"Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi","drupal_internal__tid":597}]},"drupal_internal__tid":599}},{"node":{"name":"Atti generali","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/"},"drupal_internal__nid":738450},"parent":[{"name":"Disposizioni generali","drupal_internal__tid":535}]},"drupal_internal__tid":537}},{"node":{"name":"Attività","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/attivita/"},"drupal_internal__nid":300002134},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":21}},{"node":{"name":"Attività e procedimenti","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/attivita-e-procedimenti/"},"drupal_internal__nid":737255},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":581}},{"node":{"name":"Attuazione Misure PNRR","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Attuazione Misure PNRR"}},"drupal_internal__nid":900004847},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":2015}},{"node":{"name":"Bandi di concorso","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/"},"drupal_internal__nid":738531},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":551}},{"node":{"name":"Benessere organizzativo","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/benessere-organizzativo/"},"drupal_internal__nid":737885},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":571}},{"node":{"name":"Beni immobili e gestione patrimonio","weight":13,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/beni-immobili-e-gestione-patrimonio/"},"drupal_internal__nid":150259},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":608}},{"node":{"name":"Bilanci","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bilanci/"},"drupal_internal__nid":636543},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":605}},{"node":{"name":"Bilancio preventivo e consuntivo","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bilanci/bilancio-preventivo-e-consuntivo/"},"drupal_internal__nid":737192},"parent":[{"name":"Bilanci","drupal_internal__tid":605}]},"drupal_internal__tid":606}},{"node":{"name":"Capo Dipartimento","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/capo-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":796259},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":45}},{"node":{"name":"Caratteristiche del servizio","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/caratteristiche-del-servizio/"},"drupal_internal__nid":100838032},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":64}},{"node":{"name":"Casi specifici","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/casi-specifici/"},"drupal_internal__nid":739423},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":625}},{"node":{"name":"Codice disciplinare e codice di condotta","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/codice-disciplinare-e-codice-di-condotta/"},"drupal_internal__nid":738410},"parent":[{"name":"Atti generali","drupal_internal__tid":537}]},"drupal_internal__tid":542}},{"node":{"name":"Come fare la domanda","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/come-fare-la-domanda/"},"drupal_internal__nid":739463},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":622}},{"node":{"name":"Come viene erogato il contributo","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/come-viene-erogato-il-contributo/"},"drupal_internal__nid":739443},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":623}},{"node":{"name":"Commissione permanente","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/commissione-permanente/"},"drupal_internal__nid":894174},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":56}},{"node":{"name":"Consorzio ReLuis","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-pubblici-controllati/consorzio-reluis/"},"drupal_internal__nid":794127},"parent":[{"name":"Enti pubblici controllati","drupal_internal__tid":577}]},"drupal_internal__tid":578}},{"node":{"name":"Consulenti e collaboratori","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/consulenti-e-collaboratori/"},"drupal_internal__nid":742727},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":2347}},{"node":{"name":"Contatti utili","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/contatti-utili/"},"drupal_internal__nid":300002416},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":65}},{"node":{"name":"Contrattazione collettiva","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/contrattazione-collettiva/"},"drupal_internal__nid":738015},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":563}},{"node":{"name":"Contrattazione integrativa","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/contrattazione-integrativa/"},"drupal_internal__nid":738005},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":564}},{"node":{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/"},"drupal_internal__nid":739483},"parent":[{"name":"Emergenze per il rischio meteo-idro","drupal_internal__tid":618}]},"drupal_internal__tid":619}},{"node":{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di ottobre 2018","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-ottobre-2018/"},"drupal_internal__nid":1066703},"parent":[{"name":"Emergenze per il rischio meteo-idro","drupal_internal__tid":618}]},"drupal_internal__tid":627}},{"node":{"name":"Controlli","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/controlli/"},"drupal_internal__nid":739433},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":624}},{"node":{"name":"Criteri e modalità","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/criteri-e-modalita/"},"drupal_internal__nid":737864},"parent":[{"name":"Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi","drupal_internal__tid":597}]},"drupal_internal__tid":598}},{"node":{"name":"Dati relativi ai premi","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/dati-relativi-ai-premi/"},"drupal_internal__nid":737895},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":570}},{"node":{"name":"Dati relativi ai provvedimenti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-dirigenti-amministrativi/dati-relativi-ai-provvedimenti/"},"drupal_internal__nid":737329},"parent":[{"name":"Provvedimenti dirigenti amministrativi","drupal_internal__tid":589}]},"drupal_internal__tid":590}},{"node":{"name":"Dati sui pagamenti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/pagamenti-dellamministrazione/dati-sui-pagamenti/"},"drupal_internal__nid":737309},"parent":[{"name":"Pagamenti dell'amministrazione","drupal_internal__tid":613}]},"drupal_internal__tid":614}},{"node":{"name":"Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/attivita-e-procedimenti/dichiarazioni-sostitutive-e-acquisizione-dufficio-dei-dati/"},"drupal_internal__nid":737224},"parent":[{"name":"Attività e procedimenti","drupal_internal__tid":581}]},"drupal_internal__tid":584}},{"node":{"name":"Diploma di pubblica benemerenza","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/diploma-di-pubblica-benemerenza/"},"drupal_internal__nid":894251},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":58}},{"node":{"name":"Dirigenti cessati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/dirigenti-cessati/"},"drupal_internal__nid":738095},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":555}},{"node":{"name":"Disposizioni generali","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":535}},{"node":{"name":"Documenti di programmazione strategico-gestionale","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/documenti-di-programmazione-strategico-gestionale/"},"drupal_internal__nid":738420},"parent":[{"name":"Atti generali","drupal_internal__tid":537}]},"drupal_internal__tid":540}},{"node":{"name":"Domande e risposte","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Domande e risposte"}},"drupal_internal__nid":300000827},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":39}},{"node":{"name":"Domande e risposte","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/domande-e-risposte/"},"drupal_internal__nid":900013596},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":2395}},{"node":{"name":"Donazioni","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/donazioni/"},"drupal_internal__nid":900012049},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":2345}},{"node":{"name":"Dotazione organica","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/dotazione-organica/"},"drupal_internal__nid":738065},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":558}},{"node":{"name":"Elenco bandi di gara e contratti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/elenco-bandi-di-gara-e-contratti/"},"drupal_internal__nid":300000309},"parent":[{"name":"Bandi di gara e contratti","drupal_internal__tid":596}]},"drupal_internal__tid":1774}},{"node":{"name":"Elenco e albo dei beneficiari","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/elenco-e-albo-dei-beneficiari/"},"drupal_internal__nid":894293},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":61}},{"node":{"name":"Emergenze","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Emergenze"}},"drupal_internal__nid":1557},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":37}},{"node":{"name":"Emergenze internazionali","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-internazionali/"},"drupal_internal__nid":740535},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":630}},{"node":{"name":"Emergenze per il rischio ambientale, sanitario, tecnologico e incendi","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-ambientale-sanitario-tecnologico-e-incendi/"},"drupal_internal__nid":150373},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":629}},{"node":{"name":"Emergenze per il rischio meteo-idro","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/"},"drupal_internal__nid":741015},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":618}},{"node":{"name":"Emergenze per il rischio sismico e vulcanico","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-sismico-e-vulcanico/"},"drupal_internal__nid":740581},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":628}},{"node":{"name":"Enti controllati","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/"},"drupal_internal__nid":149929},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":572}},{"node":{"name":"Enti controllati di diritto privato","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-controllati-di-diritto-privato/"},"drupal_internal__nid":149939},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":573}},{"node":{"name":"Enti pubblici controllati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-pubblici-controllati/"},"drupal_internal__nid":149879},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":577}},{"node":{"name":"Enti pubblici vigilati","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-pubblici-vigilati/"},"drupal_internal__nid":740265},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":580}},{"node":{"name":"Fondazione Cima","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-controllati-di-diritto-privato/fondazione-cima/"},"drupal_internal__nid":794078},"parent":[{"name":"Enti controllati di diritto privato","drupal_internal__tid":573}]},"drupal_internal__tid":574}},{"node":{"name":"Fondazione Eucentre","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-controllati-di-diritto-privato/fondazione-eucentre/"},"drupal_internal__nid":794064},"parent":[{"name":"Enti controllati di diritto privato","drupal_internal__tid":573}]},"drupal_internal__tid":575}},{"node":{"name":"Fondazione RETURN (Multi- Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate)","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-controllati-di-diritto-privato/fondazione-return-multi-risk-science-resilient-communities-under-changing-climate/"},"drupal_internal__nid":900010279},"parent":[{"name":"Enti controllati di diritto privato","drupal_internal__tid":573}]},"drupal_internal__tid":2212}},{"node":{"name":"Formazione","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Formazione"}},"drupal_internal__nid":1565},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":40}},{"node":{"name":"Giovani","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Giovani"}},"drupal_internal__nid":1545},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":41}},{"node":{"name":"Glossario","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/glossario/"},"drupal_internal__nid":1663},"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":11}]},"drupal_internal__tid":531}},{"node":{"name":"Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti pubblici","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/incarichi-conferiti-e-autorizzati-ai-dipendenti-pubblici/"},"drupal_internal__nid":738035},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":561}},{"node":{"name":"Indennizzi assicurativi e altri contributi","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/indennizzi-assicurativi-e-altri-contributi/"},"drupal_internal__nid":739453},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":620}},{"node":{"name":"Informativa sul trattamento dei dati personali","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali/"},"drupal_internal__nid":300002118},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":67}},{"node":{"name":"Insegne","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/insegne/"},"drupal_internal__nid":894263},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":59}},{"node":{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","weight":15,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/"},"drupal_internal__nid":67640},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":617}},{"node":{"name":"Iter per la concessione","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/iter-la-concessione/"},"drupal_internal__nid":894163},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":55}},{"node":{"name":"Legislazione","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/legislazione/"},"drupal_internal__nid":894341},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":62}},{"node":{"name":"Mappa del sito","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/homepage/mappa-del-sito/"},"drupal_internal__nid":421},"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":11}]},"drupal_internal__tid":530}},{"node":{"name":"Mappe","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Mappe"}},"drupal_internal__nid":1555},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":43}},{"node":{"name":"Media Kit","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Area stampa","drupal_internal__tid":28}]},"drupal_internal__tid":103}},{"node":{"name":"Monitoraggio tempi procedimentali","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/attivita-e-procedimenti/monitoraggio-tempi-procedimentali/"},"drupal_internal__nid":737235},"parent":[{"name":"Attività e procedimenti","drupal_internal__tid":581}]},"drupal_internal__tid":583}},{"node":{"name":"Oneri informativi per cittadini e imprese","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/oneri-informativi-cittadini-e-imprese/"},"drupal_internal__nid":738400},"parent":[{"name":"Disposizioni generali","drupal_internal__tid":535}]},"drupal_internal__tid":543}},{"node":{"name":"Organigramma","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/"},"drupal_internal__nid":300001706},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":20}},{"node":{"name":"Organismo di valutazione","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/organismo-di-valutazione/"},"drupal_internal__nid":737995},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":565}},{"node":{"name":"Organizzazione","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/"},"drupal_internal__nid":742828},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":544}},{"node":{"name":"Pagamenti dell'amministrazione","weight":14,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/pagamenti-dellamministrazione/"},"drupal_internal__nid":796388},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":613}},{"node":{"name":"Pagamenti rate mutui","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/pagamenti-rate-mutui/"},"drupal_internal__nid":153206},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":600}},{"node":{"name":"Patrocini","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/patrocini/"},"drupal_internal__nid":300001718},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":23}},{"node":{"name":"Performance","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/"},"drupal_internal__nid":150249},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":566}},{"node":{"name":"Personale","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/"},"drupal_internal__nid":152493},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":552}},{"node":{"name":"Personale assegnato a uffici e servizi del Dipartimento","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/personale-assegnato-uffici-e-servizi-del-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":742009},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":546}},{"node":{"name":"Personale non a tempo indeterminato","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/personale-non-tempo-indeterminato/"},"drupal_internal__nid":738055},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":559}},{"node":{"name":"Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bilanci/piano-degli-indicatori-e-risultati-attesi-di-bilancio/"},"drupal_internal__nid":737181},"parent":[{"name":"Bilanci","drupal_internal__tid":605}]},"drupal_internal__tid":607}},{"node":{"name":"Piano della performance e relazione sulla performance","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/piano-della-performance-e-relazione-sulla-performance/"},"drupal_internal__nid":737915},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":568}},{"node":{"name":"Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO)","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/piano-integrato-di-attivita-e-organizzazione-piao/"},"drupal_internal__nid":900009361},"parent":[{"name":"Disposizioni generali","drupal_internal__tid":535}]},"drupal_internal__tid":2185}},{"node":{"name":"Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/piano-triennale-la-prevenzione-della-corruzione-e-della-trasparenza/"},"drupal_internal__nid":738460},"parent":[{"name":"Disposizioni generali","drupal_internal__tid":535}]},"drupal_internal__tid":536}},{"node":{"name":"Posizioni organizzative","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/posizioni-organizzative/"},"drupal_internal__nid":738075},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":557}},{"node":{"name":"Prevenzione della corruzione","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/prevenzione-della-corruzione/"},"drupal_internal__nid":737784},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":635}},{"node":{"name":"Procedure di mobilità","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/procedure-di-mobilita/"},"drupal_internal__nid":738025},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":562}},{"node":{"name":"Progetti europei","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/progetti-europei/"},"drupal_internal__nid":900012015},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":2344}},{"node":{"name":"Provvedimenti dirigenti amministrativi","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-dirigenti-amministrativi/"},"drupal_internal__nid":737339},"parent":[{"name":"Provvedimenti","drupal_internal__tid":587}]},"drupal_internal__tid":589}},{"node":{"name":"Provvedimenti organi indirizzo politico","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-organi-indirizzo-politico/"},"drupal_internal__nid":737349},"parent":[{"name":"Provvedimenti","drupal_internal__tid":587}]},"drupal_internal__tid":588}},{"node":{"name":"Pubblicazioni","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pubblicazioni/"},"drupal_internal__nid":1667},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":30}},{"node":{"name":"Pubblicità legale","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/pubblicita-legale/"},"drupal_internal__nid":900015312},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":2409}},{"node":{"name":"Rappresentazione grafica","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/rappresentazione-grafica/"},"drupal_internal__nid":740316},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":576}},{"node":{"name":"Relazioni internazionali","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Relazioni internazionali"}},"drupal_internal__nid":1549},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":38}},{"node":{"name":"Requisiti per il conferimento","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/requisiti-il-conferimento/"},"drupal_internal__nid":894079},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":54}},{"node":{"name":"Riferimenti normativi su organizzazioni e attività","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/riferimenti-normativi-su-organizzazioni-e-attivita/"},"drupal_internal__nid":738440},"parent":[{"name":"Atti generali","drupal_internal__tid":537}]},"drupal_internal__tid":538}},{"node":{"name":"Rischi","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Rischi"}},"drupal_internal__nid":439},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":36}},{"node":{"name":"Sanzioni per la mancata comunicazione dei dati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/sanzioni-la-mancata-comunicazione-dei-dati/"},"drupal_internal__nid":300002394},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":547}},{"node":{"name":"Sanzioni per la mancata comunicazione dei dati","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/sanzioni-la-mancata-comunicazione-dei-dati/"},"drupal_internal__nid":793790},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":556}},{"node":{"name":"Scrivi al Contact Center","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/scrivi-al-contact-center/"},"drupal_internal__nid":300001728},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":66}},{"node":{"name":"Sedi","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/sedi/"},"drupal_internal__nid":300001708},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":22}},{"node":{"name":"Servizio Nazionale","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Servizio Nazionale"}},"drupal_internal__nid":1515},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":35}},{"node":{"name":"Sistema di misurazione e valutazione della performance","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/sistema-di-misurazione-e-valutazione-della-performance/"},"drupal_internal__nid":737925},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":567}},{"node":{"name":"Social","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/media-e-comunicazione/social/"},"drupal_internal__nid":300001730},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":31}},{"node":{"name":"Società partecipate","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/societa-partecipate/"},"drupal_internal__nid":740275},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":579}},{"node":{"name":"Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/"},"drupal_internal__nid":153186},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":597}},{"node":{"name":"Stati di emergenza non gestiti dal Dipartimento","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/stati-di-emergenza-non-gestiti-dal-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":740512},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":631}},{"node":{"name":"Tassi di assenza","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/tassi-di-assenza/"},"drupal_internal__nid":738045},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":560}},{"node":{"name":"Telefono e posta elettronica","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/telefono-e-posta-elettronica/"},"drupal_internal__nid":793719},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":549}},{"node":{"name":"Tipo di danno e beni ammessi","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/tipo-di-danno-e-beni-ammessi/"},"drupal_internal__nid":739473},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":621}},{"node":{"name":"Tipologie di procedimento","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/attivita-e-procedimenti/tipologie-di-procedimento/"},"drupal_internal__nid":737245},"parent":[{"name":"Attività e procedimenti","drupal_internal__tid":581}]},"drupal_internal__tid":582}},{"node":{"name":"Titolari di incarichi dirigenziali","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/titolari-di-incarichi-dirigenziali/"},"drupal_internal__nid":738105},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":553}},{"node":{"name":"Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/titolari-di-incarichi-dirigenziali-amministrativi-di-vertice/"},"drupal_internal__nid":793761},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":554}},{"node":{"name":"Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/titolari-di-incarichi-politici-di-amministrazione-di-direzione-o-di-governo/"},"drupal_internal__nid":738380},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":545}},{"node":{"name":"Trasferimenti art.11","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/trasferimenti-art11/"},"drupal_internal__nid":795879},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":603}},{"node":{"name":"Trasferimenti emergenze protezione civile","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/trasferimenti-emergenze-protezione-civile/"},"drupal_internal__nid":990362},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":601}},{"node":{"name":"Trasferimenti esercitazioni nazionali ed internazionali protezione civile","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/trasferimenti-esercitazioni-nazionali-ed-internazionali-protezione-civile/"},"drupal_internal__nid":152540},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":602}},{"node":{"name":"Trasferimenti reti idropluviometriche","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/trasferimenti-reti-idropluviometriche/"},"drupal_internal__nid":149757},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":604}},{"node":{"name":"Ufficio gestione delle emergenze","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-gestione-delle-emergenze/"},"drupal_internal__nid":796348},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":47}},{"node":{"name":"Vice Capo Dipartimento","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/vice-capo-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":796274},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":46}},{"node":{"name":"Volontariato","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Volontariato"}},"drupal_internal__nid":1567},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":34}}],"menuMinisito":[{"node":{"name":"Attività","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/incendi-boschivi/attivita/"},"drupal_internal__nid":900013574},"parent":[{"name":"Incendi boschivi","drupal_internal__tid":148}]},"drupal_internal__tid":177}},{"node":{"name":"Domande e risposte","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/domande-e-risposte/"},"drupal_internal__nid":900017167},"parent":[{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__tid":2289}]},"drupal_internal__tid":2364}},{"node":{"name":"Domande e risposte sul Piano di vulnerabilità per i Campi Flegrei","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Domande e risposte","drupal_internal__tid":2364}]},"drupal_internal__tid":2467}},{"node":{"name":"Domande e risposte sul rischio vulcanico e il bradisismo ai Campi Flegrei","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/domande-e-risposte/domande-e-risposte-sul-rischio-vulcanico-e-il-bradisismo-ai-campi-flegrei/"},"drupal_internal__nid":900012589},"parent":[{"name":"Domande e risposte","drupal_internal__tid":2364}]},"drupal_internal__tid":2466}},{"node":{"name":"Allertamento","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/allertamento/"},"drupal_internal__nid":300001720},"parent":[{"name":"Meteo-idro","drupal_internal__tid":150}]},"drupal_internal__tid":163}},{"node":{"name":"Allertamento meteo-idro sui siti delle strutture regionali","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/allertamento/allertamento-meteo-idro-sui-siti-delle-strutture-regionali/"},"drupal_internal__nid":152309},"parent":[{"name":"Allertamento","drupal_internal__tid":163}]},"drupal_internal__tid":748}},{"node":{"name":"Ambientale","weight":90,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/ambientale/"},"drupal_internal__nid":100838002},"parent":[]},"drupal_internal__tid":152}},{"node":{"name":"Annualità 2010","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2010/"},"drupal_internal__nid":174139},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":240}},{"node":{"name":"Annualità 2011","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2011/"},"drupal_internal__nid":174116},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":239}},{"node":{"name":"Annualità 2012","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2012/"},"drupal_internal__nid":173728},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":238}},{"node":{"name":"Annualità 2013","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2013/"},"drupal_internal__nid":173392},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":237}},{"node":{"name":"Annualità 2014","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2014/"},"drupal_internal__nid":173310},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":236}},{"node":{"name":"Annualità 2015","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2015/"},"drupal_internal__nid":670283},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":235}},{"node":{"name":"Annualità 2016","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2016/"},"drupal_internal__nid":989250},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":234}},{"node":{"name":"Annualità 2019 - 2020 - 2021","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2019-2020-2021/"},"drupal_internal__nid":900004375},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":1988}},{"node":{"name":"Annualità 2022 - 2023","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/annualita-2022-2023/"},"drupal_internal__nid":900009955},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":2198}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":900002363},"parent":[{"name":"Sismico","drupal_internal__tid":146}]},"drupal_internal__tid":160}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":300000885},"parent":[{"name":"Meteo-idro","drupal_internal__tid":150}]},"drupal_internal__tid":166}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/incendi-boschivi/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":300000895},"parent":[{"name":"Incendi boschivi","drupal_internal__tid":148}]},"drupal_internal__tid":178}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/ambientale/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":300000905},"parent":[{"name":"Ambientale","drupal_internal__tid":152}]},"drupal_internal__tid":184}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/nucleare/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":300000919},"parent":[{"name":"Nucleare","drupal_internal__tid":153}]},"drupal_internal__tid":188}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":300000887},"parent":[{"name":"Vulcanico","drupal_internal__tid":151}]},"drupal_internal__tid":746}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sanitario/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":300000871},"parent":[{"name":"Sanitario","drupal_internal__tid":149}]},"drupal_internal__tid":747}},{"node":{"name":"Attività","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/"},"drupal_internal__nid":155569},"parent":[{"name":"Sismico","drupal_internal__tid":146}]},"drupal_internal__tid":157}},{"node":{"name":"Attività","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/attivita/"},"drupal_internal__nid":332226},"parent":[{"name":"Meteo-idro","drupal_internal__tid":150}]},"drupal_internal__tid":162}},{"node":{"name":"Attività","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/attivita/"},"drupal_internal__nid":155579},"parent":[{"name":"Vulcanico","drupal_internal__tid":151}]},"drupal_internal__tid":169}},{"node":{"name":"Attività","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/maremoto/attivita/"},"drupal_internal__nid":900013582},"parent":[{"name":"Maremoto","drupal_internal__tid":147}]},"drupal_internal__tid":173}},{"node":{"name":"Attività","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sanitario/attivita/"},"drupal_internal__nid":900013590},"parent":[{"name":"Sanitario","drupal_internal__tid":149}]},"drupal_internal__tid":180}},{"node":{"name":"Attività","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/nucleare/attivita/"},"drupal_internal__nid":900013580},"parent":[{"name":"Nucleare","drupal_internal__tid":153}]},"drupal_internal__tid":185}},{"node":{"name":"Attività","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/industriale/attivita/"},"drupal_internal__nid":900011895},"parent":[{"name":"Industriale","drupal_internal__tid":154}]},"drupal_internal__tid":192}},{"node":{"name":"Attività","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/grandi-dighe/attivita/"},"drupal_internal__nid":900011917},"parent":[{"name":"Grandi dighe","drupal_internal__tid":2335}]},"drupal_internal__tid":2337}},{"node":{"name":"Attivita della commissione tecnica","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/attivita-della-commissione-tecnica/"},"drupal_internal__nid":900002627},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":1946}},{"node":{"name":"Campi Flegrei","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/"},"drupal_internal__nid":53006},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":204}},{"node":{"name":"Censimento dei centri storici esposti al rischio sismico","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/censimento-dei-centri-storici-esposti-al-rischio-sismico/"},"drupal_internal__nid":174641},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":216}},{"node":{"name":"Centro Funzionale Centrale","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/attivita/centro-funzionale-centrale/"},"drupal_internal__nid":635281},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":162}]},"drupal_internal__tid":197}},{"node":{"name":"Classificazione sismica","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/classificazione-sismica/"},"drupal_internal__nid":50716},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":212}},{"node":{"name":"Colli Albani","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/colli-albani/"},"drupal_internal__nid":669833},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":207}},{"node":{"name":"Commissione internazionale sulla previsione dei terremoti per la Protezione Civile","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/pianificazione-dellemergenza-e-scenari-da-danno/commissione-internazionale-sulla-previsione-dei-terremoti-la-protezione-civile/"},"drupal_internal__nid":78717},"parent":[{"name":"Pianificazione dell'emergenza e scenari da danno","drupal_internal__tid":1840}]},"drupal_internal__tid":1841}},{"node":{"name":"Commissione tecnica per supporto e monitoraggio MS","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/commissione-tecnica-supporto-e-monitoraggio-ms/"},"drupal_internal__nid":67795},"parent":[{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","drupal_internal__tid":217}]},"drupal_internal__tid":233}},{"node":{"name":"Effetti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/grandi-dighe/effetti/"},"drupal_internal__nid":900011915},"parent":[{"name":"Grandi dighe","drupal_internal__tid":2335}]},"drupal_internal__tid":2336}},{"node":{"name":"Eruzione vulcanica","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/eruzione-vulcanica/"},"drupal_internal__nid":175289},"parent":[{"name":"Vulcanico","drupal_internal__tid":151}]},"drupal_internal__tid":167}},{"node":{"name":"Esposizione","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/esposizione/"},"drupal_internal__nid":818431},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":745}},{"node":{"name":"Etna","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/etna/"},"drupal_internal__nid":52986},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":202}},{"node":{"name":"Fase previsionale","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/attivita/centro-funzionale-centrale/fase-previsionale/"},"drupal_internal__nid":793534},"parent":[{"name":"Centro Funzionale Centrale","drupal_internal__tid":197}]},"drupal_internal__tid":220}},{"node":{"name":"Fenomeni","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/fenomeni/"},"drupal_internal__nid":177144},"parent":[{"name":"Meteo-idro","drupal_internal__tid":150}]},"drupal_internal__tid":161}},{"node":{"name":"Gli eventi del passato","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/gli-eventi-del-passato/"},"drupal_internal__nid":900011437},"parent":[{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__tid":2289}]},"drupal_internal__tid":2292}},{"node":{"name":"Grandi dighe","weight":93,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/grandi-dighe/"},"drupal_internal__nid":900011971},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2335}},{"node":{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/"},"drupal_internal__nid":900011499},"parent":[{"name":"Campi Flegrei","drupal_internal__tid":204}]},"drupal_internal__tid":2289}},{"node":{"name":"Il fenomeno","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/il-fenomeno/"},"drupal_internal__nid":900011433},"parent":[{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__tid":2289}]},"drupal_internal__tid":2290}},{"node":{"name":"Il monitoraggio","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/il-monitoraggio/"},"drupal_internal__nid":900011439},"parent":[{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__tid":2289}]},"drupal_internal__tid":2293}},{"node":{"name":"Il piano di analisi della vulnerabilità delle zone edificate nell'area del bradisismo dei Campi Flegrei","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-piano-di-analisi-della-vulnerabilita-delle-zone-edificate-nellarea-del-bradisismo-dei-campi-flegrei/"},"drupal_internal__nid":900015428},"parent":[{"name":"Campi Flegrei","drupal_internal__tid":204}]},"drupal_internal__tid":2411}},{"node":{"name":"Il piano speditivo di emergenza per l'area del bradisismo nei Campi Flegrei","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-piano-speditivo-di-emergenza-larea-del-bradisismo-nei-campi-flegrei/"},"drupal_internal__nid":900011445},"parent":[{"name":"Campi Flegrei","drupal_internal__tid":204}]},"drupal_internal__tid":2296}},{"node":{"name":"Incendi boschivi","weight":88,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/incendi-boschivi-0/"},"drupal_internal__nid":100837998},"parent":[]},"drupal_internal__tid":148}},{"node":{"name":"Incendio boschivo","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/incendi-boschivi/incendio-boschivo/"},"drupal_internal__nid":900013570},"parent":[{"name":"Incendi boschivi","drupal_internal__tid":148}]},"drupal_internal__tid":176}},{"node":{"name":"Industriale","weight":92,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/industriale/"},"drupal_internal__nid":100838006},"parent":[]},"drupal_internal__tid":154}},{"node":{"name":"Infografica Allerta meteo-idro","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/allertamento/infografica-allerta-meteo-idro/"},"drupal_internal__nid":863086},"parent":[{"name":"Allertamento","drupal_internal__tid":163}]},"drupal_internal__tid":199}},{"node":{"name":"Ischia","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/ischia/"},"drupal_internal__nid":61419},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":205}},{"node":{"name":"L'attuale crisi","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/lattuale-crisi/"},"drupal_internal__nid":900011435},"parent":[{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__tid":2289}]},"drupal_internal__tid":2291}},{"node":{"name":"La pianificazione nazionale di emergenza per il rischio vulcanico per i Campi Flegrei","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/la-pianificazione-nazionale-di-emergenza-il-rischio-vulcanico-i-campi-flegrei/"},"drupal_internal__nid":1145409},"parent":[{"name":"Campi Flegrei","drupal_internal__tid":204}]},"drupal_internal__tid":229}},{"node":{"name":"La risposta del Servizio Nazionale","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/la-risposta-del-servizio-nazionale/"},"drupal_internal__nid":900011441},"parent":[{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__tid":2289}]},"drupal_internal__tid":2294}},{"node":{"name":"Linea del tempo","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/linea-del-tempo/"},"drupal_internal__nid":900012587},"parent":[{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__tid":2289}]},"drupal_internal__tid":2362}},{"node":{"name":"Lipari","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/lipari/"},"drupal_internal__nid":669793},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":208}},{"node":{"name":"Maremoto","weight":87,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/maremoto-0/"},"drupal_internal__nid":100837990},"parent":[]},"drupal_internal__tid":147}},{"node":{"name":"Maremoto","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/maremoto/maremoto/"},"drupal_internal__nid":900013572},"parent":[{"name":"Maremoto","drupal_internal__tid":147}]},"drupal_internal__tid":172}},{"node":{"name":"Meteo-idro","weight":85,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro-0/"},"drupal_internal__nid":100837986},"parent":[]},"drupal_internal__tid":150}},{"node":{"name":"Microzonazione sismica","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/microzonazione-sismica/"},"drupal_internal__nid":52739},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":215}},{"node":{"name":"Monitoraggio e sorveglianza","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/attivita/centro-funzionale-centrale/monitoraggio-e-sorveglianza/"},"drupal_internal__nid":781664},"parent":[{"name":"Centro Funzionale Centrale","drupal_internal__tid":197}]},"drupal_internal__tid":221}},{"node":{"name":"Nucleare","weight":91,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/nucleare/"},"drupal_internal__nid":100838004},"parent":[]},"drupal_internal__tid":153}},{"node":{"name":"Osservatorio Sismico delle Strutture","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/osservatorio-sismico-delle-strutture/"},"drupal_internal__nid":66116},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":214}},{"node":{"name":"Panarea","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/panarea/"},"drupal_internal__nid":669753},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":209}},{"node":{"name":"Pantelleria","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/pantelleria/"},"drupal_internal__nid":669873},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":206}},{"node":{"name":"Pianificazione dell'emergenza e scenari da danno","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/pianificazione-dellemergenza-e-scenari-da-danno/"},"drupal_internal__nid":67125},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":1840}},{"node":{"name":"Piano Nazionale per la prevenzione del rischio sismico","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/piano-nazionale-la-prevenzione-del-rischio-sismico/"},"drupal_internal__nid":67765},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":217}},{"node":{"name":"Rete Accelerometrica Nazionale","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/rete-accelerometrica-nazionale/"},"drupal_internal__nid":50726},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":213}},{"node":{"name":"Sanitario","weight":89,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sanitario/"},"drupal_internal__nid":100838000},"parent":[]},"drupal_internal__tid":149}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":50696},"parent":[{"name":"Sismico","drupal_internal__tid":146}]},"drupal_internal__tid":158}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":51052},"parent":[{"name":"Meteo-idro","drupal_internal__tid":150}]},"drupal_internal__tid":164}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":76779},"parent":[{"name":"Vulcanico","drupal_internal__tid":151}]},"drupal_internal__tid":171}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/maremoto/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":900013576},"parent":[{"name":"Maremoto","drupal_internal__tid":147}]},"drupal_internal__tid":175}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/incendi-boschivi/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":900013578},"parent":[{"name":"Incendi boschivi","drupal_internal__tid":148}]},"drupal_internal__tid":179}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sanitario/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":900013592},"parent":[{"name":"Sanitario","drupal_internal__tid":149}]},"drupal_internal__tid":182}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/nucleare/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":900013584},"parent":[{"name":"Nucleare","drupal_internal__tid":153}]},"drupal_internal__tid":186}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/industriale/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":900011901},"parent":[{"name":"Industriale","drupal_internal__tid":154}]},"drupal_internal__tid":189}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/campi-flegrei/il-bradisismo-ai-campi-flegrei/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":900011443},"parent":[{"name":"Il bradisismo ai Campi Flegrei","drupal_internal__tid":2289}]},"drupal_internal__tid":2295}},{"node":{"name":"Sei preparato?","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/grandi-dighe/sei-preparato/"},"drupal_internal__nid":900011919},"parent":[{"name":"Grandi dighe","drupal_internal__tid":2335}]},"drupal_internal__tid":2338}},{"node":{"name":"Sicurezza degli edifici scolastici","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/sicurezza-degli-edifici-scolastici/"},"drupal_internal__nid":67604},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":218}},{"node":{"name":"Sismico","weight":84,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/"},"drupal_internal__nid":100838040},"parent":[]},"drupal_internal__tid":146}},{"node":{"name":"Stromboli","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/stromboli/"},"drupal_internal__nid":70236},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":200}},{"node":{"name":"Tabella allerte e scenari di criticità","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/meteo-idro/allertamento/tabella-allerte-e-scenari-di-criticita/"},"drupal_internal__nid":811956},"parent":[{"name":"Allertamento","drupal_internal__tid":163}]},"drupal_internal__tid":198}},{"node":{"name":"Terremoto","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/terremoto/"},"drupal_internal__nid":177295},"parent":[{"name":"Sismico","drupal_internal__tid":146}]},"drupal_internal__tid":156}},{"node":{"name":"Vesuvio","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/vesuvio/"},"drupal_internal__nid":52996},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":203}},{"node":{"name":"Vulcani in Italia","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/"},"drupal_internal__nid":176434},"parent":[{"name":"Vulcanico","drupal_internal__tid":151}]},"drupal_internal__tid":168}},{"node":{"name":"Vulcani sottomarini","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/vulcani-sottomarini/"},"drupal_internal__nid":71588},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":210}},{"node":{"name":"Vulcanico","weight":86,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/"},"drupal_internal__nid":100837996},"parent":[]},"drupal_internal__tid":151}},{"node":{"name":"Vulcano","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/vulcanico/vulcani-italia/vulcano/"},"drupal_internal__nid":171318},"parent":[{"name":"Vulcani in Italia","drupal_internal__tid":168}]},"drupal_internal__tid":201}},{"node":{"name":"Vulnerabilità sismica","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sismico/attivita/vulnerabilita-sismica/"},"drupal_internal__nid":818401},"parent":[{"name":"Attività","drupal_internal__tid":157}]},"drupal_internal__tid":744}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Contatti","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/contatti/"},"drupal_internal__nid":300001712}},"drupal_internal__tid":1886}},{"node":{"name":"Glossario","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/glossario/"},"drupal_internal__nid":1663}},"drupal_internal__tid":1880}},{"node":{"name":"Moduli","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/moduli/"},"drupal_internal__nid":300001716}},"drupal_internal__tid":1882}},{"node":{"name":"Note legali","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/note-legali-0/"},"drupal_internal__nid":300001710}},"drupal_internal__tid":1885}},{"node":{"name":"Posta elettronica certificata PEC","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/posta-elettronica-certificata---pec/"},"drupal_internal__nid":300000299}},"drupal_internal__tid":1883}},{"node":{"name":"Privacy","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/privacy/"},"drupal_internal__nid":300001704}},"drupal_internal__tid":1884}},{"node":{"name":"Servizi online","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/servizi-online/"},"drupal_internal__nid":300001700}},"drupal_internal__tid":1881}}],"socialImg":null}},"staticQueryHashes":[]}